1) Categoria A
RISCHIO ELEVATO
Attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento.
|
2) Categoria B
RISCHIO MEDIO
Attività che comportano manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili o alla relativa somministrazione e vendita.
|
3) Categoria C
RISCHIO BASSO
Attività che non comportano un contatto diretto con i prodotti alimentari.
(Sono obbligati a svolgere un corso informativo che non prevede il rilascio di alcuna attestazione anche soggetti che erano esclusi dall’obbligo del libretto sanitario)
|
- Responsabili dell’industria alimentare e/o della qualità all’interno di una azienda
- Pasticceri
- Addetti all’industria conserviera
- Personale operante all’interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari
- Produttori di gelato artigianale
- Addetti alle rosticcerie,gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici
- Addetti ai bar, tavola calda
- Addetti presso stabilimenti di lavorazione delle carni e del pesce
- Addetti stabilimenti di prodotti da uovo, gastronomici e dolciari
- Addetti lavorazione prodotti da forno
- Addetti alla manipolazione dei prodotti dietetici, della prima infanzia e destinati ad un’alimentazione particolare
- Addetti ai caseifici
- Addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.)
|
- Personale addetto alla sola somministrazione nelle mense
- Camerieri (personale di sala presso attività di ristorazione)
- Personale addetto alla vendita dei prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo della temperatura
|
- Trasportatori di prodotti imballati
- Magazzinieri di prodotti imballati
- Tabaccai
- Farmacisti e personale di farmacia
- Personale di assistenza che non manipola alimenti (infermieri, ausiliari, ecc.)
- Promoter
- Addetti alle pulizie
- Cassieri
- Insegnanti
|